Come fare SEO per gli artisti?

Art Rev'yu
11 maggio 2023
Come fare SEO per gli artisti?
Sapete che la chiave del successo è far conoscere il vostro lavoro al maggior numero di persone possibile. Nell'era digitale di oggi, ciò significa avere una forte presenza online e assicurarsi che il proprio sito web e i profili dei social media siano facilmente individuabili dai motori di ricerca. 

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è il processo di ottimizzazione dei contenuti online per migliorarne la visibilità e il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. 

In questo articolo, esploreremo alcuni consigli e strategie SEO essenziali che gli artisti possono utilizzare per aumentare la propria visibilità online e raggiungere un pubblico più ampio. Continuate a leggere per scoprire altri consigli! 👇

7 Consigli SEO per artisti

Come artista, la tua passione risiede nella creazione di splendide opere d'arte, non nel dedicare ore all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Tuttavia, nell'odierna era digitale, avere una forte presenza online è essenziale per raggiungere un nuovo pubblico e realizzare vendite.

Senza un'adeguata SEO, le vostre opere d'arte e il vostro sito web potrebbero passare inosservati ai potenziali collezionisti. Ecco perché abbiamo messo insieme un corso accelerato con cinque consigli essenziali per migliorare il SEO e aumentare la vostra visibilità online. Seguendo questi consigli, potrete assicurarvi che le vostre opere d'arte siano facilmente reperibili dai vostri collezionisti ideali e aumentare le vostre vendite nel tempo.

Tip 1. Individuate le parole chiave, gli obiettivi e il pubblico

Iniziate la giornata immaginando il pubblico ideale per le vostre opere d'arte. Si tratta di persone giovani e moderne, attratte da pezzi più accessibili, o di proprietari di case in cerca di un investimento degno di nota?

Gli interessi del vostro pubblico determineranno le vostre parole chiave SEO, che saranno utilizzate in tutto il vostro sito web, nelle immagini e nei contenuti. È importante essere il più specifici possibile per evitare termini troppo generici o altamente competitivi che limitano le possibilità di posizionamento per un argomento. 

Per contro, provate ad approfondire segmenti più definiti, come "colorato pittore astratto a olio a Denver, Colorado", incorporando la località o altri dettagli rilevanti.Per determinare il livello di concorrenza di determinate frasi, utilizzate strumenti di ricerca di parole chiave come Google Ads Keyword Planner, KWPlanner o Keyword Tool, che vi forniranno informazioni sul volume di ricerca e sulla competitività e vi offriranno nuove idee di parole chiave adatte alla vostra attività artistica.

artista

Tip 2. Aggiungete i termini chiave SEO ai tag titolo e alle etichette delle immagini

Bene! Quindi, avete completato la prima fase di identificazione delle parole chiave e ora è il momento di passare alla fase successiva: l'ottimizzazione del vostro sito web. 

Questa fase prevede l'aggiunta delle parole chiave ai tag del titolo del vostro sito web, che aiuta Google a capire come classificare la vostra pagina web online. È inoltre importante ottimizzare i tag alt delle immagini utilizzando parole chiave descrittive invece di titoli generici come "IMG092382.JPG." 

💡 In questo modo sarà più facile per le persone trovare le vostre opere d'arte attraverso la ricerca di immagini. Per separare le parole chiave dell'alt-tag, assicuratevi di usare i trattini invece dei trattini bassi o degli spazi.

Tip 3. Crea contenuti di alta qualità e inserisci il tuo portfolio 

Per dare alla tua attività artistica una spinta sui motori di ricerca, ci sono diverse strategie che possono essere implementate. Una delle più semplici ed efficaci è quella di presentare le proprie opere d'arte su siti web di portfolio artistico altamente quotati e credibili come Artwork Archive. Ospitare il vostro portfolio su questi siti con una forte presenza su Google può aiutare a portare più traffico alla vostra pagina e a migliorare le vostre classifiche.

Un altro modo per migliorare il vostro SEO è creare contenuti di alta qualità sotto forma di post sul blog. È possibile creare post sul proprio sito web o sfruttare la sezione Notizie del profilo pubblico di Artwork Archive. Sebbene l'inserimento di parole chiave sia importante, evitate il "keyword stuffing", che può danneggiare le vostre classifiche. 

💡 Ricordate di scrivere contenuti utili e coinvolgenti che mettano in mostra la vostra arte e si rivolgano al vostro pubblico di riferimento. Infine, utilizzate contenuti più lunghi, spezzate i paragrafi e usate i tag di intestazione per migliorare la leggibilità e la SEO.

promozione artista

Tip 4. Condividete i vostri contenuti, i link e le immagini. Condividi i tuoi contenuti, link & dimostra il valore del tuo profilo 

Quindi, sai che il mercato dell'arte online è molto popolare ora. Google premia i siti web che sono popolari e di valore per i suoi utenti. Pertanto, è importante ottenere il maggior traffico possibile sul vostro sito web promuovendolo attraverso vari canali. La condivisione del vostro portfolio e dei post del blog con il vostro pubblico attraverso i social media, le newsletter e altre piattaforme può aumentare il traffico verso il vostro sito e aumentarne la rilevanza agli occhi dei motori di ricerca.
Inoltre, l'utilizzo di link interni per collegare i post del blog e le pagine del portfolio segnala a Google che i contenuti sono pertinenti e utili. Anche i link esterni provenienti da fonti affidabili possono aumentare significativamente la credibilità e la popolarità del vostro sito.
 
💡 Per iniziare a costruire l'autorità del vostro sito, prendete in considerazione la possibilità di inserirlo in directory pertinenti e di contattare altri artisti o aziende legate all'arte per vedere se sono disposti a collegarsi al vostro sito. Questi backlink possono contribuire a migliorare la SEO e la visibilità complessiva del vostro sito sul web.

Tip 5. Siate coerenti e pazienti

Anche se la cultura di Internet ci ha condizionato ad aspettarci risultati rapidi e gratificazioni istantanee, la SEO non è una soluzione a breve termine.
Costruire e sviluppare la vostra strategia SEO richiede tempo, di solito diversi mesi, man mano che i vostri link diventano più credibili e autorevoli. Consideratela una maratona, non uno sprint, ma il risultato sarà duraturo e ne varrà la pena.
Come per qualsiasi esercizio fisico o piano dietetico, la costanza è la chiave per ottenere risultati. Tenete aggiornata la pagina delle notizie o del blog, aggiungete nuovi lavori al vostro portfolio, condividete la vostra pagina sui social media e assicuratevi che i vostri contenuti siano sempre pertinenti. Queste piccole azioni, compiute con costanza nel tempo, si accumuleranno.

💡 E ricordate di rimanere entusiasti! Anche se la SEO può non essere affascinante, darà i risultati di cui avete bisogno per la vostra attività artistica.

seo per artisti

Tip 6. Utilizzare i social media per incrementare la vostra attività. Utilizzate i social media per aumentare il vostro SEO

Le piattaforme dei social media come Facebook, Instagram e Twitter possono portare traffico al vostro sito web e migliorare il vostro posizionamento SEO. Assicuratevi di includere i link al vostro sito web nei vostri post sui social media e coinvolgete i vostri follower condividendo regolarmente la vostra arte e i vostri aggiornamenti. 

L'impegno sui social media può portare a backlink verso il vostro sito web da altre fonti credibili, che possono aumentare il vostro SEO.Inoltre, gli stessi profili dei social media possono posizionarsi nei motori di ricerca, quindi assicuratevi che i vostri profili siano completi, aggiornati e ottimizzati con parole chiave pertinenti.

👇👇👇

In conclusione, la SEO può essere uno strumento potente per gli artisti che vogliono promuovere il proprio lavoro e raggiungere un pubblico più ampio online. Seguendo i suggerimenti che abbiamo illustrato, come l'uso di parole chiave pertinenti, la creazione di contenuti di alta qualità e la creazione di link credibili, gli artisti possono migliorare la loro visibilità sui motori di ricerca come Google e attirare più visitatori sul loro sito web.

Anche se la SEO può richiedere tempo e sforzi per vedere i risultati, i benefici a lungo termine valgono la pena per gli artisti che cercano di stabilire e far crescere la loro presenza online.
Autrice Bogdana Nosenok
Artisti popolari
Budi Rahardi
Spirito del mattinoL'autoPescatoreGente Tengger
Nora
Nora
Artista
Devozione: Amore in Blu EspressionismoIris viola: la primavera fiorisce in olioPink peony flowerPeonia bianca in fiore: arte dell'olio
Henning Leuschner
Dio del metallo: icona nei tappi di bottigliaArte del tappo di bottiglia: NiedeckenCampino: icona punkMick: icona della musica senza tempo
Visualizza tutti gli artisti
Opere popolari
Senza titolo
41×33 cm, acrilico/legno
Ela Szczepaniak
440 USD
Parco naturale Sutjeska
100×80 cm, olio/tela
Boris Subotic
3.182 USD
Fiori a bouquet tardivo
60×40 cm, olio/tela
Tanja Frost
447 USD
Ritratto di un vigile del fuoco: un gioco di luce e fuoco
Visualizza tutte le opere d'arte