Dipinto «Evening Repose», Constantin Roucault
Dipinto «Evening Repose», Constantin Roucault
Evening Repose — comprare
Evening Repose — painting
Evening Repose — ordinare
Richiedi più immagini
Preferitichevron_bottomSalvare

Evening Repose

Opere d'arte originali, 80×60 cm, 2016
3.310 USDUSD
Spedizione e tasse incluse
Ho bisogno di aiuto?
Opere d'arte originali con certificato di autenticità
Metodi di pagamento sicuri: carta, banca
Reso gratuito entro 14 giorni
Consegna globale esperta, tutti i costi inclusi
Trovare arte simile

Caratteristiche del Dipinto “Evening Repose”

Anno di creazione2016
Dimensioni80 L × 60 A × 0.1 P   cm
Tipi di artepittura
Stilearte moderna
Generepaesaggio marino
Materialiolio, tela
Metodo di imballaggiotubo
Parole chiave
PescataglierinabarcanavemareancoraarcoposteriorecoloriHong Kongla tranquillità

Descrizione dell'opera “Evening Repose”

Traduzione automatica

In "Evening Repose", Constantin Roucault descrive magistralmente la quiete del lungomare di Hong Kong, concentrandosi sul sottile gioco di colori e luce. I pescherecci, legati e riposati, fungono da figure centrali all'interno di questo quadro sereno, incarnando la fine della giornata e il passaggio pacifico dal lavoro al riposo. Il dipinto sussurra storie di mare, di vita intrecciata al ritmo delle acque, e offre una fuga in un mondo dove il tempo rallenta e la tranquillità regna sovrana.

Opere d'arte all'interno

interior
interior
interior
interior
Informazioni sull'artista

Constantin Roucault, un artista svizzero contemporaneo che trae ispirazione dalla rappresentazione cubista di soggetti urbani e industriali che si trovano nelle opere dei pittori americani Charles Sheeler, Charles Demuth e, in una certa misura, Edward Hopper. Questa prima influenza lo spinse ad abbracciare lo stile artistico. La città e la natura, nelle loro miriadi di forme, sono rimaste fonti di ispirazione durature per Constantin durante tutto il suo percorso artistico. Le sue opere navigano nell'intersezione tra stili figurativi e grafici, oscillando tra astrazione e realismo. Centrale nel suo processo creativo è l'uso della pittura ad olio, un mezzo fondamentale che dà vita alle sue visioni. In alcuni casi, Constantin incorpora diversi media e tecniche, tra cui acrilico, inchiostro, carboncino, collage e serigrafia, per migliorare la profondità espressiva delle sue creazioni. Questo approccio versatile gli consente di esplorare e ampliare i confini della rappresentazione artistica, creando un corpo di lavoro che risuona sia con l'astrazione che con la realtà tangibile dei soggetti che ritrae.

Visualizzato recentemente - 0 Opere d'arte
Raccomandazioni