Le opere dello scultore e pittore tedesco Andreas Locher traggono ispirazione da oggetti di uso quotidiano, sebbene la loro esecuzione sia tutt'altro che ordinaria. Le sue raffigurazioni vivaci ed emozionanti di animali, frutti, forme umane e oggetti assumono una vita propria. Il suo uso del colore, della forma e delle ombreggiature lo rendono un vero maestro della natura morta e degli stili astratti e impressionisti.
1979-82 ha studiato pittura/grafica all'Accademia di Belle Arti di Dresda e alla Scuola di Arti Applicate Schneeberg dal 1982 studio intensivo autonomo 1985-90 Partecipazione a vari progetti di lavoro e portfolio (tra cui A3) 1990 co-fondatore del gruppo artistico "Pachhütt" a Wilischthal, dal 1996 membro dell'associazione artistica "Laterne" e.V. Mostre: Ansbach, Chemnitz /K.-M.-Stadt, Potsdam, Wismar, Marsiglia (FR), Most (CZ), Praga (CZ), Zinnowitz, Zschopau, Annaberg, Castello di Augustusburg, Tampere (FI), Winterthur (CH), Marienberg, Ottendorf, Freiberg, ecc. Simposi di scultura: Wilischthal, Zinnowitz, Nowe Warpno (PL), Goluchów (PL) Vive e lavora a Chemnitz