Movimento artistico Art Déco

Art Rev'yu
03 aprile 2024
Movimento artistico Art Déco
Emersa negli anni Venti, l'Art Déco si riferisce all'aspetto elegante e stilizzato delle arti decorative che ha incarnato la modernità del primo Novecento. L'Art Déco ha influenzato le belle arti e le arti applicate in tutto il mondo fino agli anni Quaranta. In questa guida esploreremo le sue audaci forme geometriche e l'estetica dell'età delle macchine.

Art Deco: Glamour dei ruggenti anni Venti

Che cos'è l'Art Déco? L'Art Déco si rifà ai primi movimenti artistici moderni come il Cubismo, il Costruttivismo e il Futurismo. Il suo aspetto aerodinamico si è sviluppato dapprima nella pittura e nel design di mobili dell'avanguardia parigina. Gli architetti hanno poi tradotto queste idee negli imponenti grattacieli e cinema Art Déco che hanno ridefinito i paesaggi urbani.
Scultori come Paul Manship hanno contribuito con monumentali figure in bronzo deco. Rene Lalique ha creato oggetti di vetro e gioielli scintillanti. La moda ha abbracciato il fascino grafico dell'alta moda d'avanguardia. Questa opera d'arte totale influenzò ogni aspetto della cultura visiva.

Art Deco
Esposizione dei primi arredi Art Deco dell'Atelier français al Salon d'Automne del 1913 dalla rivista Art et décoration (1914)

Pitture Art Deco: Elementi chiave 

 L'Art Déco impiegava forme snelle e filanti e motivi tecnologici. Ha abbandonato gli ornamenti a favore di motivi geometrici e forme angolari ispirate alle macchine. I contorni decisi incorniciano aree di colore vibrante non mescolato. Le figure sono sagome stilizzate ispirate all'arte primitiva. Le forme allungate e le disposizioni simmetriche creano dinamismo. Questi elementi miravano a catturare lo spirito di avanguardia dell'industria moderna. L'Art Déco, un importante stile artistico e di design che fiorì durante il periodo tra le due guerre mondiali degli anni Venti e Trenta, è caratterizzato da diverse caratteristiche distintive che riflettono la sua estetica moderna e glamour. Alcune caratteristiche chiave dell'Art Déco sono:
  • Forme geometriche: L'Art Déco incorpora spesso forme geometriche come zigzag, chevron, raggi di sole e forme a gradini, riflettendo l'influenza dei macchinari e della tecnologia moderna sul design.
  • Forme filanti: L'Art Déco enfatizza le forme slanciate e filanti, ispirate alle forme aerodinamiche di aeroplani, automobili e navi oceaniche. Curve morbide e angoli acuti creano un senso di velocità, dinamismo e modernità.
  • Materiali lussuosi: L'Art Déco celebra il lusso e l'opulenza, con una preferenza per materiali ricchi come legni esotici, marmo, cromo, vetro e metalli lucidi. Questi materiali sono spesso utilizzati in combinazione per creare contrasti sorprendenti e texture lussuose.
  • Colori audaci: L'Art Déco abbraccia palette di colori audaci e vibranti, tra cui blu profondi, verdi ricchi, rossi infuocati e ori scintillanti. Questi colori audaci sono spesso utilizzati in motivi geometrici e composizioni simmetriche per creare un impatto visivo.
  • Motivi decorativi: L'Art Déco presenta una varietà di motivi decorativi ispirati a culture antiche, luoghi esotici e macchinari moderni. I motivi più comuni includono flora e fauna stilizzate, raggi di sole, chevron e motivi geometrici.
  • Simmetria e ripetizione: I disegni Art Déco mostrano spesso un forte senso di simmetria e ripetizione, con elementi disposti in composizioni equilibrate. Questa enfasi sulla simmetria crea un senso di ordine e armonia nell'architettura, nell'arredamento e nelle arti decorative dell'Art Déco.
  • Evidenza verticale: L'architettura e il design Art Déco enfatizzano spesso la verticalità, con edifici alti, colonne sottili e forme a gradini che evocano un senso di movimento e aspirazione verso l'alto. Questa enfasi verticale è spesso accentuata dall'uso di elementi decorativi come guglie, torri e arretramenti.
  • Temi glamour ed esotici: L'Art Déco trae ispirazione da culture esotiche, antiche civiltà e stili di vita glamour, evocando un senso di evasione e fantasia. Questi temi sono spesso espressi attraverso motivi decorativi, materiali lussuosi e immagini evocative.
  • Estetica dell'età della macchina: L'Art Déco celebra la moderna età delle macchine e i progressi tecnologici dell'inizio del XX secolo. Materiali industriali, forme aerodinamiche e immagini meccaniche riflettono l'influenza dei macchinari moderni sul design e sull'architettura.
  • Influenza globale: L'Art Déco fu uno stile veramente internazionale, con influenze tratte da diverse culture e regioni del mondo. Dai grattacieli di New York ai templi dell'antico Egitto, l'Art Déco sintetizzò una vasta gamma di influenze in un'estetica coesa e distintiva. Art Deco Artwork
    Influenze dello stile Luigi XVI - Set di toilette e sedie di Paul Follot (1919), marmo e legno incrostato, laccato e dorato, Musée d'Art Moderne de Paris

L'Art Déco moderna dopo la Grande Depressione

La crisi economica degli anni Trenta influenzò lo sviluppo dell'Art Déco nella sua seconda fase. Mentre la stravaganza cadeva in disuso, lo stile passò dall'allegria all'austerità. Superfici lisce e spigoli arrotondati attenuarono la severità del primo Deco. Gli arredi e i tessuti adottarono materiali più morbidi come la pelle. I progettisti hanno privilegiato la semplicità e la funzionalità rispetto all'opulenza. Questo cambiamento pragmatico si allineava con le nascenti filosofie del Bauhaus sul design per le masse.

La Grande Depressione degli anni Trenta assestò un duro colpo all'estetica sontuosa ed energica dell'Art Déco. La crisi economica costrinse alla moderazione e al conservatorismo, facendo apparire frivolo lo stile associato all'eccesso. Ma l'Art Déco si adattò e si evolse, invece di scomparire completamente. Si libera di alcuni dei suoi elementi più appariscenti e diventa più sobrio e austero. Lo snellimento, iniziato negli anni Venti con oggetti come i motoscafi e i treni, divenne più evidente quando l'Art Déco rispose alle difficoltà con design più lisci e puliti. L'enfasi era ora sull'utilità e sulla funzione.

Nuovi materiali industriali come il cromo, il vetrocemento e la plastica aprirono altre strade. Hollywood abbracciò l'Art Déco nelle sontuose sale cinematografiche e nei film. I progetti di lavori pubblici sponsorizzati dal governo impiegarono designer dell'Art Déco, portando lo stile in ponti, parchi ed edifici pubblici. Sebbene sia stata modificata dalla Depressione, l'Art Déco ha mantenuto il suo fascino visivo e il suo spirito innovativo anche in tempi difficili. L'Art Déco trovò nuove forme di ispirazione modernista, serie e propositive, ma ancora riconoscibili come Art Déco.

L'eredità del movimento Art Déco

 L'Art Déco influenza profondamente il design ancora oggi. Il suo ethos di elegante modernità e di immagini dell'era delle macchine plasma ancora l'architettura, le arti grafiche, la moda e il cinema. I designer reinterpretano continuamente le sue forme e i suoi motivi iconici. Soprattutto, l'audace integrazione di belle arti e arti applicate dell'Art Déco esemplifica lo spirito creativo del modernismo. Il suo fascino e la sua esuberanza visiva hanno lasciato un segno indelebile nel XX secolo.

🎨 Leggi di più su altri stili artistici
Artisti popolari
Armen Adilkhanyan
Blu Room: una visione moderna degli interniErebuni: Skazanie VechnostiMar Rosso: misteri del tempoElemento Acqua: Paesaggio di ghiaccio
Olga Pichkurova
IntuizioneLa magia della naturaBallettoElemento Acqua
Oksana Chumakova
Cat House 2024: Grazia e caloreScultura Donna Rosa 2024.Dittico Semi 2024.Dipinto trittico Fiori 20
Visualizza tutti gli artisti
Opere popolari
Saturno
80×65 cm, olio/tela
Nikol Sheyn-vishneveckaya
1.773 €
Porto Mistico.
38×28 cm, acquerello/carta
Erkin Yılmaz
592 €
Filato
80×55 cm, olio/tela
Vasil Nikitin
913 €
LUCE DEL SOLE
116×89 cm, acrilico/tela
TIANA KARAPETIAN
1.760 €
Visualizza tutte le opere d'arte